Probabilmente la prima cosa che si domanda quando ci viene diagnosticata la celiachia è: e adesso che si fa? Cosa mangio? Insomma, se una persona affetta da celiachia vuole mangiare qualcosa di diverso, quali sono le regole base da seguire per evitare di stare male? I cibi dannosi per i celiaci purtroppo si trovano in […]
Leggi Ancora
La dieta mediterranea è fondamentale per il mantenimento di un ottimo stato di salute, specie quando si adotta una dieta gluten-free con cucina prevalentemente fatta in casa, senza additivi o conservanti. Tuttavia non sempre si riesce a mangiare in casa, magari si sta fuori tutto il giorno e si mangia di fretta, oppure ci si […]
Leggi Ancora
La tecnologia ci aiuta sempre a superare le sfide della vita, in particolar modo le app sui dispositivi mobili, che negli ultimi anni hanno conosciuto un boom senza precedenti. Esistono, tra le altre, anche App utili per i celiaci. Partiamo parlando di Gluten Free Roads: si tratta di una app disponibile gratuitamente sia per iOS […]
Leggi Ancora
Nel caso in cui il network AFC o il sito dell’AiC non siano sufficienti a farvi stare tranquilli oggi c’è una novità disponibile sul mercato che vi permetterà di capire se un alimento è sicuro o meno per un celiaco: si tratta del Gluten Sensor Nima, un rilevatore di glutine portatile. Questo vi potrebbe aiutare, […]
Leggi Ancora
Ma il celiaco può usare prodotti per l’igiene o cosmetici che contengono glutine? La risposta è sì. Infatti è ampliamento dimostrato che prodotti del genere non sono affatto pericolosi per il celiaco, nemmeno per chi soffre della temibile dermatite erpetiforme, ovvero l’espressione cutanea di questa forma di intolleranza grave al glutine. Questo accade perché il […]
Leggi Ancora
Stiamo assistendo in questi anni ad un vero e proprio boom della cucina orientale, o almeno di quella che è la reinterpretazione occidentale della cucina orientale. Ma se si è celiaci cosa succede alla nostra passione per la cucina Jap? Occorre rinunciare anche al sushi oltre alle altre cose? Ma si tratta di pesce crudo, […]
Leggi Ancora
Fonte di fibre, proteine e vitamine del gruppo B, il riso è il perfetto alleato di chi necessita trovare un sostituto del grano. L’Oryza Sativa, questo è il suo nome scientifico, infatti è naturalmente privo di glutine e svolge un’importante funzione regolatrice della flora intestinale. In commercio esistono varie tipologie di riso, tutte con caratteristiche […]
Leggi Ancora
Le farine senza glutine possono essere ottenuti da legumi, frutta secca, cereali o pseudo-cereali, ovvero che non fanno parte della famiglia delle graminacee. Il glutine è un ingrediente che rende gli impasti elastici e corposi, pertanto la sua mancanza potrebbe portare a pensare che queste farine non siano adatte alle medesime lavorazioni. Tuttavia questo problema […]
Leggi Ancora
Tutti ormai sappiamo che la Celiachia si cura rimuovendo dal proprio regime alimentare la sostanza che è all’origine di tale infiammazione, ovvero il glutine. Se tu oppure un tuo famigliare siete colpiti da questa affezione, avrai certamente dovuto modificare l’alimentazione eliminando i cereali che contengono glutine, quali ad esempio il grano, l’orzo, il farro, il […]
Leggi Ancora
E’ avvilente che nel 2018 ancora si possano presentare situazioni sgradevoli per i celiaci, come ad esempio la presentazione di un prodotto senza zucchero anziché senza glutine. Tuttavia in alcuni ristoranti c’è ancora, purtroppo, molta disinformazione e questo tipo di situazione può capitare. Quali tutele prevede dunque il nostro ordinamento in questi casi? C’è un […]
Leggi Ancora