Si tratta di una questione che affligge da sempre chi soffre di celiachia. Ma i celiaci possono o no donare il sangue? Beh la risposta in realtà è abbastanza semplice: possono. Trattandosi di una malattia autoimmune non reversibile il dubbio viene, e come altre patologie autoimmuni questa diatriba ha spaccato la comunità scientifica per molti […]
Leggi Ancora
Ma il celiaco può usare prodotti per l’igiene o cosmetici che contengono glutine? La risposta è sì. Infatti è ampliamento dimostrato che prodotti del genere non sono affatto pericolosi per il celiaco, nemmeno per chi soffre della temibile dermatite erpetiforme, ovvero l’espressione cutanea di questa forma di intolleranza grave al glutine. Questo accade perché il […]
Leggi Ancora
Fonte di fibre, proteine e vitamine del gruppo B, il riso è il perfetto alleato di chi necessita trovare un sostituto del grano. L’Oryza Sativa, questo è il suo nome scientifico, infatti è naturalmente privo di glutine e svolge un’importante funzione regolatrice della flora intestinale. In commercio esistono varie tipologie di riso, tutte con caratteristiche […]
Leggi Ancora
Chi ormai non conosce i servizi di food delivery? I vari Foodora, Just Eat, Uber Eats, ecc. Negli ultimi tempi spopolano i servizi di consegna a domicilio del cibo già pronto. Grazie anche alle nuove tecnologie, che aiutano molto con prenotazioni online e tempi di consegna, ci sono sempre più utenti che attraverso queste piattaforme […]
Leggi Ancora
E’ avvilente che nel 2018 ancora si possano presentare situazioni sgradevoli per i celiaci, come ad esempio la presentazione di un prodotto senza zucchero anziché senza glutine. Tuttavia in alcuni ristoranti c’è ancora, purtroppo, molta disinformazione e questo tipo di situazione può capitare. Quali tutele prevede dunque il nostro ordinamento in questi casi? C’è un […]
Leggi Ancora
Un tempo le alternative senza glutine al dessert erano poche o quasi inesistenti. Spesso si trattava di tristissimi sorbetti o macedonie, invece, ad oggi, è possibile reperire in commercio numerosissimi e gustosi varianti di dolci classici senza glutine per non dover rinunciare al dessert anche se si è affetti da celiachia. Vediamo insieme quali sono […]
Leggi Ancora
Sempre più spesso si sente parlare di diverse tipologie di semi che contengono principi nutritivi molto interessanti, utili a farti stare meglio, a restare in forma o addirittura a dimagrire. I semi di zucca I semi di zucca raccolgono, nelle loro piccole dimensioni, moltissimi principi nutritivi. Sono comodissimi da utilizzare soprattutto nella variante già decorticata […]
Leggi Ancora
Probabilmente la prima cosa che si domanda quando ci viene diagnosticata la celiachia è: e adesso che si fa? Cosa mangio? Insomma, se una persona affetta da celiachia vuole mangiare qualcosa di diverso, quali sono le regole base da seguire per evitare di stare male? I cibi dannosi per i celiaci purtroppo si trovano in […]
Leggi Ancora
In Italia ci sono molti celiaci diagnosticati e altrettanti, anzi di più, celiaci non diagnosticati secondo i dati dell’Associazione Italiana Celiachia. Tuttavia circa 6 milioni di persone seguono in tutto il mondo una dieta senza glutine del tutto priva di fondamento. Spesso i prodotti vengono acquistati da chi effettivamente non ne ha bisogno e il […]
Leggi Ancora
La pasta naturalmente senza glutine, quindi derivata da farine senza glutine, è diventata da diverso tempo un’alternativa valida alla pasta di frumento, sia per i celiaci che per gli intolleranti al glutine o per chi più semplicemente vuole avere una alimentazione sana. Si tratta, infatti, di una pasta maggiormente digeribile rispetto a quella di grano […]
Leggi Ancora