In Italia ci sono molti celiaci diagnosticati e altrettanti, anzi di più, celiaci non diagnosticati secondo i dati dell’Associazione Italiana Celiachia. Tuttavia circa 6 milioni di persone seguono in tutto il mondo una dieta senza glutine del tutto priva di fondamento. Spesso i prodotti vengono acquistati da chi effettivamente non ne ha bisogno e il […]
Leggi Ancora
Ma il celiaco può usare prodotti per l’igiene o cosmetici che contengono glutine? La risposta è sì. Infatti è ampliamento dimostrato che prodotti del genere non sono affatto pericolosi per il celiaco, nemmeno per chi soffre della temibile dermatite erpetiforme, ovvero l’espressione cutanea di questa forma di intolleranza grave al glutine. Questo accade perché il […]
Leggi Ancora
Nel caso in cui il network AFC o il sito dell’AiC non siano sufficienti a farvi stare tranquilli oggi c’è una novità disponibile sul mercato che vi permetterà di capire se un alimento è sicuro o meno per un celiaco: si tratta del Gluten Sensor Nima, un rilevatore di glutine portatile. Questo vi potrebbe aiutare, […]
Leggi Ancora
E’ avvilente che nel 2018 ancora si possano presentare situazioni sgradevoli per i celiaci, come ad esempio la presentazione di un prodotto senza zucchero anziché senza glutine. Tuttavia in alcuni ristoranti c’è ancora, purtroppo, molta disinformazione e questo tipo di situazione può capitare. Quali tutele prevede dunque il nostro ordinamento in questi casi? C’è un […]
Leggi Ancora
La tecnologia ci aiuta sempre a superare le sfide della vita, in particolar modo le app sui dispositivi mobili, che negli ultimi anni hanno conosciuto un boom senza precedenti. Esistono, tra le altre, anche App utili per i celiaci. Partiamo parlando di Gluten Free Roads: si tratta di una app disponibile gratuitamente sia per iOS […]
Leggi Ancora
Si tratta di una questione che affligge da sempre chi soffre di celiachia. Ma i celiaci possono o no donare il sangue? Beh la risposta in realtà è abbastanza semplice: possono. Trattandosi di una malattia autoimmune non reversibile il dubbio viene, e come altre patologie autoimmuni questa diatriba ha spaccato la comunità scientifica per molti […]
Leggi Ancora
Ogni giorno siamo riempiti di fake news, bombardati letteralmente da aggiornamenti o fatti non veri creati appositamente per attirare clic e di conseguenza guadagni. L’informazione sul web spesso degenera nella disinformazione, soprattutto sui social media, a volte con titoli molto sensazionalistici, spacciano per vere notizie assurde e false, oppure fanno fraintendere fatti travisandone completamente il […]
Leggi Ancora
Chi ormai non conosce i servizi di food delivery? I vari Foodora, Just Eat, Uber Eats, ecc. Negli ultimi tempi spopolano i servizi di consegna a domicilio del cibo già pronto. Grazie anche alle nuove tecnologie, che aiutano molto con prenotazioni online e tempi di consegna, ci sono sempre più utenti che attraverso queste piattaforme […]
Leggi Ancora
Fino a qualche anno fa era un vero problema per i celiaci organizzarsi fuori casa per i pasti. Un po’ per la carenza di offerta ma anche rispetto alla sensibilità nei confronti di una malattia ancora molto sottovalutata e poco conosciuta. Oggi questa situazione è cambiata molto e c’è decisamente più attenzione nei confronti dei […]
Leggi Ancora
Le farine senza glutine possono essere ottenuti da legumi, frutta secca, cereali o pseudo-cereali, ovvero che non fanno parte della famiglia delle graminacee. Il glutine è un ingrediente che rende gli impasti elastici e corposi, pertanto la sua mancanza potrebbe portare a pensare che queste farine non siano adatte alle medesime lavorazioni. Tuttavia questo problema […]
Leggi Ancora